
Releaf Paper: Trasformare le Foglie in Futuro Verde
andrea spattiNel mondo della carta, dove l'industria consuma oltre il 30% del legno industriale globale, una rivoluzione verde è in corso. Releaf Paper, una startup ucraina fondata da Valentyn Frechka e Alexandre Sobolenko, sta cambiando il gioco, trasformando le foglie morte in cellulosa, il cuore della carta.
Dalla sua passione per la biochimica, Frechka ha scoperto una soluzione innovativa: usare foglie morte, raccolte dalle strade delle città europee, invece di abbattere alberi. Questo approccio non solo riduce il disboscamento, ma offre anche un ciclo produttivo ecologico. Con una tonnellata di cellulosa ottenuta da 2,3 tonnellate di foglie, Releaf dimostra come si possano ottenere risultati eccellenti con un impatto ambientale ridotto.
Perché questo è importante?
Le foglie morte, altrimenti destinate alla combustione, vengono trasformate in pellet e poi in fibra speciale per la carta. Questo processo non solo riduce l'emissione di CO2 del 78% rispetto ai metodi tradizionali, ma utilizza 15 volte meno acqua. Inoltre, la carta a base di foglie si degrada nel suolo in soli 30 giorni, rispetto ai 270 giorni della carta convenzionale.
Un Esempio di Innovazione e Sostenibilità
Releaf Paper non è solo ecologico, ma anche efficiente e versatile. La carta prodotta è resistente e adatta a vari usi, dalle buste e sacchetti agli imballaggi in cartone. Con circa tre milioni di sacchetti prodotti al mese e clienti prestigiosi come L'Oréal e Google, l'azienda è pronta a fare il grande salto.
Nel luglio prossimo, apriranno il loro primo stabilimento commerciale vicino a Parigi, con una capacità di lavorare 5.000 tonnellate di foglie all'anno, sostenuto parzialmente dall'Unione Europea.
Guardando al Futuro
Con sede a Station F a Parigi e finalista del premio Young Inventor 2024 dell'Ufficio Europeo dei Brevetti, Frechka e il suo team sono sulla buona strada per portare la loro innovazione a livello globale. Releaf Paper è un esempio luminoso di come la creatività e la sostenibilità possano andare di pari passo, offrendo una speranza concreta per un futuro più verde.
Rimanete sintonizzati: il futuro della carta è qui, e promette di essere più verde che mai!